Endodonzia e Conservativa
Cura e conservazione dei denti lesionati o compromessi
Studio Dentistico a Senorbì
Studio Dentistico a Cagliari
Trattamento per preservare i denti danneggiati
Obiettivo dell’odontoiatria conservativa è salvaguardare quanto più possibile i denti naturali, evitando di ricorrere alla loro asportazione, per garantire al paziente di continuare a masticare in maniera congrua. A questo scopo, in presenza di lesioni, infiammazioni profonde o gravi traumi, è possibile valutare la devitalizzazione del dente malato e la sua ricostruzione.
Diagnosi della carie senza raggi X
In entrambi i nostri studi ci affidiamo al Diagnocam, strumento innovativo per la diagnosi e la prevenzione della carie. Grazie a una scansione laser che non richiede l’utilizzo di raggi X, misura la fluorescenza del dente e individua la presenza di carie nella cavità dentale. Il piccolo manipolo non è assolutamente invasivo e, per questo, particolarmente adatto ai bambini. Ovviamente, in presenza di infezioni profonde, dovremo comunque ricorrere alle consuete RX endorali.
La cura canalare per devitalizzare i denti
La cura canalare è il metodo con cui si devitalizzano i denti affetti da lesioni o patologie infiammatorie che aggrediscono la polpa dentale o le radici. Lo scopo è eliminare il tessuto pulpare compromesso per preservare la parte dura e sana del dente.
Il trattamento è necessario in presenza di granulomi, carie profonde, traumi dentali e pulpiti. Si svolge in anestesia locale, applicando una diga di gomma attorno al dente per evitare il diffondersi dell’infezione in bocca. Consiste nella disinfezione del canale radicolare e nella sua sigillatura, a cui può seguire la ricostruzione dell’elemento.
Conservazione e ricostruzione dei denti trattati
Un dente non più vitale è certamente funzionale ma meno resistente, per questo bisogna proteggerlo e rinforzarlo, altrimenti potrebbe rompersi o fratturarsi. In caso di denti spezzati, gravemente traumatizzati o devitalizzati, provvediamo quindi alla loro ricostruzione, affidandoci sempre a materiali estetici e biocompatibili come la ceramica.
Le soluzioni possibili sono quattro:
Otturazioni
Si eseguono velocemente per riempire piccole cavità al termine della cura canale.
Si riempie il canale ormai privo di polpa con materiale allo stato plastico che viene poi solidificato con una lampada polimerizzante.
Intarsi
Se la porzione asportata è tale da prevedere una ricostruzione del dente, gli intarsi servono a recuperare il volume perso.
In genere si realizzano in materiale composito o ceramico in non più di due appuntamenti.
Corone
Si applicano su quei denti la cui porzione asportata è tale che non è possibile ricostruirli.
Le corone avvolgono e proteggono il dente nella sua interezza, garantendo la corretta masticazione e il mantenimento della propria radice naturale.
Faccette
Sono piccole protesi estetiche, che consentono di coprire i difetti del sorriso in modo veloce e senza alcun disagio.
In questo caso possono coprire perfettamente denti spezzati o gravemente consumati, limitandone anche la sensibilità.
Tutte le terapie erogate sono sempre strutturate tenendo in considerazione le necessità, sia cliniche che estetiche, dei nostri pazienti. Ogni trattamento è unico e personalizzato, mirato a valorizzare l’unicità del tuo sorriso.